Le mestruazioni sono ancora un tabù per moltissime persone, così come la masturbazione, specie quella femminile. Il match delle due cose potrebbe provocare la bomba atomica del tabù!
Facciamo un po’ di chiarezza.
Innanzi tutto, sentiamoci liberi di chiamare le mestruazioni con il loro nome: MESTRUAZIONI. Ancora oggi, questo sostantivo viene boicottato e sostituito da altri modi di dire: “ho le mie cose”, “sono indisposta” “ho il ciclo” etc.. Non c’è nulla di male o di sporco nel chiamare un fenomeno con il suo nome specifico.
Secondo stereotipo da sfatare è che le donne non si masturbano: la masturbazione non è, come si è pensato per anni, una prerogativa maschile. Anche le donne si danno piacere, qualche volta anche con le mestruazioni!
Cos’è il ciclo mestruale e cosa sono le mestruazioni
Spesso si fatica a parlare nel modo corretto perché nessuno ci insegna a farlo. Facciamo chiarezza insieme.
Il ciclo mestruale inizia con il primo giorno di mestruazioni e finisce con il primo giorno di quelle successive. Il ciclo mestruale è diviso in fasi.
Fase follicolare
Stimolati dall’ormone FSH, una serie di follicoli cominciano a crescere e a rilasciare estrogeni. Soltanto uno di questi follicoli arriva a maturazione completa, dando inizio alla fase dell’ovulazione.
Ovulazione
In questa fase c’è un forte incremento dell’ormone LH, che porta alla maturazione e al rilascio dell’ovulo contenuto nel follicolo. Quando l’ovocita è maturo, viene espulso all’interno delle tube di Falloppio, dove è pronto per essere fecondato.
Fase Progestinica o luteinica
Grazie all’intervento di alcuni ormoni, l’endometrio aumenta il suo spessore per poter accogliere l’eventuale impianto dell’embrione.
Se l’ovulo non viene fecondato e quindi non c’è un inizio di gravidanza, la parete uterina si sfalda provocando perdite di sangue. Queste sono le mestruazioni, che segnano l’inizio di un nuovo ciclo mestruale.
Masturbarsi con le mestruazioni è pericoloso?
Nel corso dei secoli, c’è stato un fiorire di leggende sulle mestruazioni. Nonostante internet, alcune di queste sopravvivono ancora.
Alcune leggende sono abbastanza innocue e possono farci sorridere: toccare le piante durante il ciclo le fa morire; il ciclo fa impazzire la maionese; la tinta non viene bene, se la fai durante il ciclo. Ci danno comunque un’idea della confusione intorno a questo tema.
La saggezza popolare ha preso di mira anche la masturbazione femminile che, oltre a far diventare cieche, blocca le mestruazioni.
Qualunque cosa potesse dire tua nonna, non devi avere paura di masturbarti prima del mestruo o durante: le tue mestruazioni non si bloccheranno e non si allungheranno a tempo indeterminato. Quindi possiamo dire con certezza che masturbarsi durante le mestruazioni non è pericoloso!
Masturbarsi fa venire il ciclo?
Questa domanda, come possiamo valutare da ciò che abbiamo analizzato fino ad ora, è un po’ confusa rispetto alla sovrapposizione che spesso viene utilizzata nel linguaggio comune tra ciclo e mestruo.
Masturbarsi non fa arrivare il menarca, ossia la prima mestruazione che poi darà origine al ciclo mestruale, come non anticipa in mestruo.
Può invece causare una serie di cambiamenti temporanei nel corpo, come un aumento del battito cardiaco o della sensazione di rilassamento (tutti assolutamente normali), ma non ha un impatto diretto sul ciclo mestruale né sulle mestruazioni.
Qualche consiglio per masturbarsi con le mestruazioni
In verità l’approccio alla masturbazione con il mestruo è molto personale e quindi molto eterogenea.
Pensiamo ad esempio alle diverse emozioni che può dare la vista del sangue, per molte persone può essere disturbante per altre molto eccitante.
Detto questo ecco quindi i consigli:
- Ascoltati: stai connessa a ciò che provi nei confronti di ciò che può essere uno stimolo eccitante o al contrario fastidioso. Non c’è nulla di male anche nella scelta di concedersi di non masturbarsi in quel periodo.
- Scegli un momento in cui ti senti a tuo agio: nel quale puoi essere tranquilla e avere anche tempo per eventualmente lavarti quando hai finito.
- Usa degli assorbenti interni: se ci si vuole masturbare evitando la vista del sangue si può optare per degli assorbenti interni come ad esempio la coppetta mestruale, in questo caso però è sconsigliabile inserire in vagina dei sex toys o delle dita.
- Usa dei dischi mestruali: con i dischi mestruali potrai anche masturbarti utilizzando una pratica penetrativa.
Si possono usare sex toys?
Certo che sì: la scelta del sex toy è solo legata al gusto e al piacere personale.
Se decidi di utilizzare un sex toys ricordati di lavarlo con i giusti prodotti dopo l’utilizzo.
Masturbarsi durante le mestruazioni ha qualche vantaggio?
Questa domanda ci aiuta ad affrontare un altro argomento riguardante masturbazione e mestruazioni.
Moltissime marche di sex toys etc.. basano la loro campagna pubblicitaria sul fatto che masturbarsi fa bene alla salute. Fermo restando che è effettivamente così, nessuno legittima la masturbazione perché è qualcosa di bello, perché si prova piacere. Sembra che serva un motivo valido per masturbarsi, come se il piacere non lo fosse.
Credo che sia importante legittimare il piacere come motivo più che sufficiente per una determinata pratica, come ad esempio la masturbazione; trovo che sia alla base dell’emancipazione e dello sdoganamento del sesso e della sessualità.
Il piacere è un ottimo motivo, uno dei migliori: rendiamolo tale!
Fatta questa piccola precisazione, possiamo dire che masturbarsi durante le mestruazioni ha anche una funzione analgesica, ossia aiuta a diminuire il dolore qualora ci fosse.
Se però dovessi riscontrare dei dolori mestruali forti e persistenti durante il mestruo, ti consiglio di effettuare un controllo del pavimento pelvico. Ricordalo sempre: le donne non sono sempre destinate a soffrire!